Giovanissimo ma già danzatore con alle spalle varie esperienze (Teatro dell’Opera di Roma, Opera Nazionale di Bordeaux, ecc) e insegnante.
Nicolò Noto nasce ad Asti il 4 Aprile 1993.
Comincia a studiare danza classica all’età di 13 anni, presso la scuola Annie Royal Academy delle maestre Maranzana e Pro arte danza diretta dalla maestra Ena Naranjo.
Nel 2008 partecipa al Concorso Internazionale di Spoleto vincendo nella categoria juniores. In quell’occasione viene notato dalla maestra Irina kashkova, Direttore del Russian Ballet College di Genova , offrendogli una borsa di studio.
Apre una breve parentesi presso il Trin Park School in Inghilterra dove viene notato da altri direttori e preso per far spettacoli in Inghilterra, Vienna, Mosca e Svezia danzando ruoli principali.
Vincitore sia nel 2008 che nel 2011 dell’international Dance Competition , e di numerosi altri concorsi
Nell’arco della sua breve carriera ha ricevuto attestati di prestigio:
Premio Positano 2010 per i sorprendenti progressi conseguiti nello studio didattico;
Premio Link 2011 Giffoni danza Festival quale miglior giovane interprete;
Premio “Roma e Danza” 2014 come miglior ballerino emergente. Dal 2014 socio onorario AIMB associazione italiana maestri di ballo.
Ha danzato come ospite in galà nazionali e internazionali come il Mediterranean Arts of Festival a Creta, GiffoniFilmFestival, Gala Internazionale di Danza Raffaele Paganini (Rieti), Speranze & Realtà (Spoleto), Danza in Fiera (Firenze) Danza in ruoli da primo ballerino nello spettacolo “Il Valore di una vita” del prof.Alberto Testa al Festival dei Due Mondi di Spoleto in prima nazionale.
Danza come primo ballerino all’ arena di Verona nelle produzioni di “Pulcinella” e “Mandarino Meraviglioso” del coreografo Mario Piazza.
Dal 2012 e’ primo ballerino nel balletto di due atti “amarcord” del coreografo/maestro Luciano Cannito.
Nel 2013 partecipa alla trasmissione “Amici di Maria De Filippi” vincendo la categoria.
Nel 2013 ottiene il ruolo di Paride nel musical “Romeo e Gilietta” firmato David Zard.
Sempre nel 2013 balla “Romeo e Giulietta” nell’opera nazionale di Bordeaux diretta Charles Jude.
Nel 2014 e’ su Rai1 nello spettacolo Rai “Sogno e son desto2” del maestro Massimo Ranieri coreografie Franco Miseria.
Dal 2014 numerosi stage di insegnamento di danza classica e moderna e numerosi eventi internazionali.
Sempre nel 2014 registra il film “Califano… L’ultimo concerto” con la produzione poker avendo un ruolo da ballerino nel film.
Nel 2015 inizia a lavorare nel teatro dell’opera di Roma danzando Carmina Burana, Le chat du rossignol, Raimonda, Pink Floid, Giselle, Coppelia, Lo Schiaccianoci, (danzando Francois ruolo da primo ballerino), le Parc, Serata Nureyev.
Nel 2015 danza nella Carmen del maestro Amedeo Amodio con Eleonora Abbagnato.
Nel 2016 riceve il premio Europa in danza come miglior interprete maschile nello spettacolo di Amarcord del coreografo Luciano Cannito interpretando il ruolo di Titta.
Dal 2013 insegna danza classica/passo a due/repertorio e modern in numerose scuole in Italia.
15/04/2017 partecipa come ospite a BALLANDO CON LE STELLE di Milly Carlucci in prima serata su Rai1.